Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cinzella Festival 2021

10 Agosto 2021 @ 21:00 15 Agosto 2021 @ 23:30

CINZELLA è il festival dedicato alla musica e al cinema che è diventato un polo di attrazione tra le colline murgiane e la penisola jonico-salentina. Una scommessa vinta grazie a una line up di eccellenze musicali e alle rassegne cinematografiche d’autore legate a musica e arte. Dal 2018, le edizioni hanno luogo presso le Cave di Fantiano di Grottaglie, location a 23 km da Taranto, dall’inestimabile valore paesaggistico, costellata di scenari mozzafiato. Una ex cava di tufo ora divenuta un parco naturale dalle caratteristiche uniche, palcoscenico di eventi e manifestazioni culturali di rilievo nazionale. Cinzella Festival deve il suo nome a una figura molto nota alla cultura popolare tarantina. Il logo del festival è la pecora, un tributo a un fatto di cronaca legato alla prima culla del festival, la Masseria Carmine di Taranto, divenuto simbolo dell’inquinamento dopo che, tra il 2008 e il 2010, sono stati abbattuti 600 ovini contaminati dalla diossina. Proprio lì, nel 2017, è nato il Cinzella Festival, in una splendida masseria persa in una valle di ulivi e diventata la speranza di una rinascita, di una “ventata” di cambiamento per la città e per l’intera provincia.

Martedì 10 agosto
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬: 𝗧𝗔𝗟𝗞 “𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼”
Presentazione Progetto “Corto Sicuro”, realizzato in collaborazione con INAIL Puglia ed il Liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre” di Taranto. Presenti il Direttore INAIL Puglia Giuseppe Gigante, Gianni Raimondi e le insegnanti dell’Istituto.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟮𝟬: 𝗣𝗥𝗢𝗜𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 “𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗸”
Cortometraggio realizzato dalle classi 4°FSU e 4°CSU
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟬: 𝗣𝗥𝗢𝗜𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 : “𝗗𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗭𝗲𝗿𝗼”
Cortometraggio – Regia Pier Glionna “Distanza zero” è la storia di Dario, interpretato magistralmente da Diego Graneri, un ventenne rider di un food delivery e della sua vita, scandita da ritmi di lavoro massacranti in condizioni precarie, illuminata da un incontro casuale, con la speranza di un futuro migliore.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭,𝟬𝟬: 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗜𝗟𝗠 “𝗦𝗽𝗮𝗰𝗰𝗮𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲”
Incontro con i registi Gianluca e Massimiliano De Serio ed attori del cast.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭,𝟯𝟬: 𝗣𝗥𝗢𝗜𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
“Spaccapietre” di Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia – Francia, 104’).
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟯,𝟯𝟬: 𝗟𝗜𝗩𝗘 𝗔𝗦𝗔𝗗𝗢 𝗙𝗜𝗟𝗠 – 𝗥𝗨𝗗𝗘 𝗕𝗢𝗬𝗦
Rude Boys è il primo spettacolo di cinema e musica dal vivo di ASADO FILM, collettivo italiano di musicisti e filmmaker e nasce da un telefilm scritto, diretto ed interpretato da ASADO FILM.

Mercoledì 11 agosto
O𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬: 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗗𝗲𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗲𝗿𝗯𝘆𝘀𝗵𝗶𝗿𝗲 – 𝗧𝗵𝗲 𝗠𝘆𝘁𝗵𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗧𝗵𝗲 𝗟𝗲𝗴𝗲𝗻𝗱”
𝘋𝘦𝘭𝘪𝘢 𝘋𝘦𝘳𝘣𝘺𝘴𝘩𝘪𝘳𝘦: 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘺𝘵𝘩𝘴 𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘦𝘯𝘥𝘢𝘳𝘺 𝘵𝘢𝘱𝘦𝘴 è un lungometraggio che racconta la storia della pioniera del suono elettronico Delia Derbyshire e la sua eredità.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟮:𝟯𝟬: 𝘁𝗮𝗹𝗸 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶 – 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 & 𝗶𝗹 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗿𝗱𝗲𝗻𝗼𝗻𝗲
Il Piccolo Festival dell’Animazione è giunto alla 14° edizione e si caratterizza per una diffusione in diverse città della regione Friuli-Venezia Giulia.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟯:𝟯𝟬: 𝗟𝗜𝗩𝗘 – 𝗜𝗚𝗢𝗥 𝗜𝗠𝗛𝗢𝗙𝗙 𝗶𝗻 “𝗦𝗢𝗨𝗟𝗣𝗨𝗡𝗫”
Igor Imhoff collabora da anni con il collettivo Nugae (pseudonimo di Kostantin Dellos). Qui la produzione sonora è fortemente connessa alla sperimentazione video (e viceversa) in un contesto molto cinematografico.
𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲: 𝗱𝗷 𝘀𝗲𝘁

Giovedì 12 agosto
– “C’era una volta su Marte” – Intervista su Ziggy con Cesare Veronico.
– Proiezione del film “Stardust” regia di Gabriel Range.
– Concerto Melancholia.

Venerdì 13 agosto
Concerto LA FEMME (unica data in Italia) e LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

Sabato 14 agosto
Concerto ALMAMEGRETTA e TRICKY

Domenica 15 agosto
Concerto Daniele Silvestri e FOLCAST

Cinzella festival 2021

Visualizza il sito dell'Organizzatore

Altre storie
Roma Jazz Festival 2021