
- Questo evento è passato.
Marinella + Maisie + Wepro + Cylvia + Marco Francomano live a Le Mura
23 Ottobre 2021 @ 21:00 – 23:30
Il Monk Roma sostiene e fa rete con i piccoli locali di live nel quadro del progetto MockUp. Sabato 23 ottobre, nel quartiere San Lorenzo di Roma, un live strepitoso che parte con Marinella e finisce con il dj set di Luzy L.
Marinella
Marinella Vescovini, modenese classe ’91 laureata in Filosofia, dal 2010 si dedica allo studio della chitarra. Nel frattempo studia recitazione presso l’associazione culturale STED di Modena e partecipa a laboratori teatrali di ERT. Frequenta diversi workshop sull’utilizzo del corpo e della voce in ambito teatrale e nel 2019 inizia a studiare canto. Da sempre vicina al cantautorato e alla luce di un forte seguito sui social network, dal 2021 è impegnata in serate tributo di cantautori italiani. Ha suonato principalmente a Modena, Bologna e Milano. Attualmente è impegnata nella produzione dei suoi primi inediti.
Cylvia
“Sono Cylvia, ho iniziato a scrivere due anni fa per riuscire ad esprimere ciò che sento. Per me la musica è prima di tutto una catarsi: mi accompagna in ogni momento, sia quando scrivo che quando ascolto gli artisti che amo. Il mio primo singolo è stato proprio il primo brano che abbia mai composto, finestrino, nato senza secondi fini né pretese. Da quel momento ho capito che questa è la strada che voglio percorrere, costi quel che costi. Ogni canzone nata di lì a poco è stata come la riscoperta di una parte di me che poi condivido con gli altri, sperando che qualcuno si ritrovi nelle mie parole e nelle emozioni che voglio esprimere. Il mio sogno è fare delle mie creazioni un lavoro e poter cantare ciò che ho scritto su palchi come questo finché avrò la forza di farlo.”
Wepro
Marco Castelluzzo, classe ’93 meglio conosciuto come Wepro, vanta collaborazioni come cantante e autore con RealTime, Mediaset. Nel 2015 durante la sua permanenza negli Stati Uniti, Marco dà vita al suo progetto Wepro. Rilascia gli autoprodotti “The White EP” e “The Black EP”, si esibisce nei club più importanti di Boston e New York e alla famosissima Columbia Records. Nel 2016 decide di portare il progetto in Italia. Ha preso parte a diverse manifestazioni importanti tra cui l’apertura del concerto di Frankie hi-nrg mc e il Festival di Sanremo Giovani 2018. Da allora Wepro ha continuato a rilasciare musica e sperimentare unendo più generi e cercando di dare al rock una dimensione più futuristica. Il suo ultimo singolo “Blu Cristallo” è un nuovo punto di partenza.
Marco Francomano
Nel 2018 partecipa al “Jazz in Laurino” condividendo il palco con Furio Di Castri.
Il 2019 è l’anno in cui prende parte come chitarrista nei Lucky Bastards, band della quale è co-fondatore e con la quale rilascia un ep e due singoli. Nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Coma”. Successivamente vince il contest “la musica esce” organizzato da Indiepanchine, aggiudicandosi il premio del pubblico. Il 10 settembre 2020 pubblica il singolo “Come va?” interamente registrato e mixato presso il Luma Recording Studio. Nel 2021 pubblica il singolo “La Giostra” sempre in collaborazione con Indiepanchine e Luma Recording Studio. Attualmente è al lavoro per il suo prossimo singolo che lo vede nella veste di producer.
Maisie
Ironici sperimentatori sonori nella loro dissacrante e creativa lettura di tutto quanto sia definibile come pop, quindi non soltanto la musica in sé. I Maisie si formano a Messina sul principio degli anni ’90 con l’incontro di Cinzia La Fauci e Alberto Scotti. Inizialmente affiancati da altri musicisti, col passare del tempo rimarranno unici titolari del progetto, che prende il nome da una canzone di Syd Barrett. Grazie ai primi demotape, i due entrano in contatto con «Snowdonia», minuscola etichetta discografica, che ben presto lascia a loro la gestione del marchio.
Maisie discografia
1998 – Maisie and the Incredible Strange Choir of Paracuwaii
2001 – Do you still remember when you have found your iud in my nostril?
2002 – Music is a fish defrosted with a Hair-Dryer
2003 – Bacharach for president, Bruno Maderna Superstar!
2005 – Morte a 33 giri
2009 – Balera metropolitana
2018 – Maledette Rockstar
2021 in uscita: “Dal diario di Luigi La Rocca, cittadino”
𝘔𝘰𝘤𝘬𝘶𝘱 ✱ 𝟬𝟭 ― 𝟯𝟭 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
Mockup è un cartellone ma anche un palco condiviso per continuare a vivere la musica e la cultura dal vivo.
La formazione in campo dei partner di MOCKUP è composta da etichette musicali e festival, case editrici e crew teatrali. Circoli, club e locali di musica live come il Monk, che hanno dovuto interrompere la propria programmazione, vengono ora abbracciati da linfa artistica nuova. Tramite una Call for proposal, si riportano vita e contenuti sui palchi e davanti al pubblico.
La rassegna è promossa da Monk Roma e Made in Roma Est, col supporto di Scena Unita, Cesvi, La Musica che Gira, Music Innovation Hub. Insostituibile il contributo di Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Lazio, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Programma Operativo Regione Lazio e PSR Lazio.