
- Questo evento è passato.
La dodicesima notte(o quel che volete)
28 Luglio 2021 @ 21:00 – 8 Agosto 2021 @ 22:30
La ruota dei desideri
Già dal titolo La Dodicesima Notte allude al vero protagonista e motore della commedia: il tempo. Di dodici notti è l’intervallo fra il Natale e l’Epifania, il periodo festivo per eccellenza nell’Inghilterra elisabettiana. Periodo è una parola che nella lingua italiana ha molti diversi significati, ma specificamente allude ad una sezione determinata del tempo, che quindi ha un inizio e una fine. Abbiamo da poco conosciuto un periodo che ci ha fatto assaporare il gusto sospeso e amaro dell’intervallo di tempo: una quarantena. Le dodici notti hanno invece un sapore dolce e festivo, ma condito da un veleno leggero: quel tempo è straordinario ma destinato a finire. Ne deriva una spinta ad usarlo tutto al massimo per raggiungere quei desideri che l’eccezionalità della festa promette di realizzare.
I personaggi di questa commedia quindi hanno fretta. Ce l’ha il Duca Orsino, che aspetta da troppo tempo che Olivia accolga le sue profferte d’amore. Ha fretta la naufraga Viola che aspetta il momento in cui potrà liberarsi del travestimento e ritornare donna con un uomo potente e innamorato. Ha fretta Olivia, che dopo due lutti che l’hanno costretta alla solitudine vorrebbe conoscere momenti di gioia per i suoi ultimi anni di gioventù. Per questo, piuttosto che l’ostinato Orsino, preferisce il giovane paggio aggraziato che porta un vento diverso nella sua vita. Fretta ha Malvolio, capo formale della casa di Olivia, che per progredire nella scala sociale corre nella trappola che gli farà sposare la sua padrona. Fretta hanno tutti gli altri abitanti della casa, animati da desideri in scadenza che si accavallano. Tutti vogliono mettere le mani sul patrimonio della ragazza e punire Malvolio per l’eccessiva rigidità e supponenza. Così organizzano uno scherzo amaro che trova la sua collocazione nel tempo della festa e che col suo finire terminerà. E fretta hanno i due gemelli Viola e Sebastiano, tesi a trovare una nuova identità da separati per trovare una nuova organizzazione di sé.
Regia di Loredana Scaramella