Lino Guanciale racconta l’incredibile vicenda di un giovane abruzzese, Raffaele Trequarti, che dopo aver attraversato l’oceano ha incrociato la Storia e ne ha percorso i nodi e le trame. “Il mio sogno americano” è un podcast, firmato dallo scrittore Luca Bianchini per la regia di Marco Ponti, un viaggio nel coraggio e nell’immaginario di un uomo che ha sfidato ogni logica per ricostruire la propria vita.
Da McDonald a Ford
“Mi chiamo Trequarti, Raffaele Trequarti e vengo da Avezzano, in Abruzzo. Da piccolo mi chiamavano ‘patan’, patata. Forse perché sono sempre stato legato alla mia terra”. Inizia in questo modo il viaggio di un ragazzo che, attraversando l’Oceano, diventerà uomo e imparerà a conoscersi e riconoscersi.
La sirena di una nave in partenza, il rumore della folla a Ellis Island, il caos e il caso, la nostalgia e il desiderio di riscatto. “Il mio sogno americano”, come quello di migliaia di nostri connazionali, è iniziato proprio così, con un mix di sensazioni nelle quali l’euforia ha avuto il compito di riempire il vuoto e il rimorso. La storia di Raffaele, però, incrocia quasi la trama di una pellicola di Scorsese o Sergio Leone: il ragazzo costruisce il grattacielo della propria vita dal basso e riesce a toccare quell’american dream diventando il più fidato collaboratore di Henry Ford e incrociando anche quel McDonald che diventerà l’imperatore degli hamburger. Raffaele, proprio all’apice del suo percorso, però decide di ritornare in Italia, per ricongiungersi nuovamente all’amore della propria vita e contribuire a ricostruire il proprio territorio dopo il devastante terremoto del 1915.
Raffaele riuscirà a non farsi incantare dalla fabbrica dei sogni americana e sarà in grado di portare con sé tutta la capacità pragmatica e la forza d’animo imparata nella sua permanenza negli Stati Uniti.
“Il mio sogno americano”, in questo senso, è un podcast di formazione, un tentativo di dar valore alla speranza e alla voglia di creare se stessa. Un inno a diventare “self made” senza dimenticare il valore della propria anima.