Nuvola: la ricerca di se stessi fra autoironia e coraggio

Una Nuvola che illumina la musica italiana. Elisa Mariotti, a soli 23 anni, è una delle più talentuose cantautrici della nuova generazione. Le sue canzoni sono un equilibrio perfetto fra stili ed influenze: dal pop all’indie, dall’hip hop all’elettronica

Scoprirsi attraverso la musica

“Ironico come vediamo cose assurde pur di non vedere la verità. Ironico come pensiamo sempre di sapere cosa c’è nella testa degli altri. Ci rimaniamo male. Ci rimaniamo male”. Il coraggio di scoprirsi attraverso le canzoni e la musica e la necessità di filtrare la realtà attraverso un’autoironia consapevole, essenziale. Necessaria. Nuvola attraverso le sue canzoni racconta la sua sfera emotiva ed emozionale, la necessità di sottrarsi a chi vuole “pilotare i miei passi”, il bisogno di varcare il confine fra finzione e realtà.

Il video di Cit.

“Quando scrivo i miei testi cerco di “scoprirmi”, di mostrare quello che sono – ci racconta -. Le mie canzoni sono quasi dei racconti in amicizia di quello che mi succede”. Una sincerità estrema e disarmante che supera il timore di ogni forma di giudizio. “Esporsi è un rischio ed io ho imparato a farlo. Non è un passaggio semplice, ma credo sia necessario per chi come me ha deciso di raccontarsi attraverso la musica”.

Nuvola: l’autoironia e il rumore come forme di espressività

Una sincerità che si esprime anche attraverso lo strumento dell’autoironia. “Sono profondamente autoironica. cerco di vedere sempre l’essenza divertente delle cose. Ovviamente è un atteggiamento che permette di esorcizzare tutto il brutto che ci circonda. Credo che il dolore sia profondamente utile e per questo provo a filtrare le esperienze negative e considerarle come un passaggio necessario per la nostra crescita”.

Nuvola
Nuvola

E se l’autoironia può essere uno strumento indispensabile per osservare il mondo, il rumore diventa il “codice” per interpretarlo. “Il rumore è il suono dell’espressività, è alla base di tutto. Come musicista senza il rumore sarei totalmente persa”.

Proprio come una nuvola, che galleggia nel cielo. “Le nuvole coprono una serie di mood diversi che rispecchiano molto la musica e il rumore. Io le associo a tutti i colori che possiamo sentire attraverso le note”.

Altre storie
Dargen D’Amico: fottitene e balla sul palco di Sanremo